Diciamo che il pretesto per preparare questa bomba a orologeria (un minuto in bocca, una vita sui fianchi!) è stato quello di provare a fare la pasta a sfoglia fatta a mano .. Una faticaccia! Dopo aver preparato un kg di pasta sfoglia ho finalmente capito perchè vada così tanto quella confezionata: ormai si sa, ad oggi la preparazione della pasta sfoglia fatta in casa è quasi esclusiva competenza di pasticceri e gastronomi, che lavorano l'impasto burroso con un macchinario chiamato, appunto, sfogliatrice.
Ma passiamo alla preparazione di questo dolce occasionale, la cui ricetta credo sia stata presa dal web.
Millefoglie alla Nutella (dosi per una torta per 5-6 persone):
- 4 o 5 fogli di pasta sfoglia (ripeto: io l'ho fatta a mano, ma può essere benissimo comprata :D)
- 250 ml di panna da montare
- 200 gr di mascarpone
- 4 cucchiai di cacao amaro
- 200 gr (abbondanti :P) di Nutella
- q.b. di zucchero a velo
Il primo passaggio per la preparazione di questo dolce è cuocere i fogli di pasta sfoglia, ricoperti da un sottile strato di zucchero a velo, in forno preriscaldato a 220°C fino a doratura. Ricordate: la pasta sfoglia, prima di essere infornata, deve essere bucherellata, così che non si gonfi troppo.
Nel frattempo si passa a montare in planetaria, o con un frullino elettrico, la panna ben fredda a cui, continuando a montare, ma ad una velocità più ridotta, aggiungeremo il mascarpone a cucchiaiate. Dopo qualche minuto il composto risulterà ben sodo.
A questo punto con l'aiuto di una spatola (o leccapentola) setacciare il cacao ed amalgamarlo al composto di panna e mascarpone mescolando con un movimento dall'alto verso il basso così da non smontare la panna.
Quando la pasta sfoglia sarà completamente fredda, è il momento di comporre il nostro dolce. A fogli di pasta sfoglia alterniamo strati (belli consistenti) di crema alla Nutella.
Oltre a cospargere la parte superiore del dolce con un po' di zucchero a velo setacciato, alla crema possono essere aggiunte anche un po' di nocciole sgusciate, sbucciate e tritate o una manciata di cocco grattugiato.
Lo ammetto, è un dolce un po' pesante, ma è una merenda deliziosa per tutti, amanti della Nutella e non :) Assolutamente da provare! Buona degustazione :P
Nessun commento:
Posta un commento